Taratura di strumenti in laboratorio

Dotato di strumentazioni di notevole accuratezza e incertezza,
il nostro laboratorio è il riflesso della nostra costante ricerca del miglioramento.
Le nostre esperienze in breve:
- Tutte le aziende certificate ISO9000-2008
- Aziende alimentari , conserviere, ristorazione e di distribuzione per osservanza norme HACCP
- Autofficine- Carrozzerie
- Industrie materie plastiche
- Industrie meccaniche e di precisione
- Industrie Tessili e Nonwowen
- Produzione di presidi medico chirurgici
- Industrie e laboratori farmaceutici
- Aziende di Logistica e distribuzione
- Costruttori edili
- Installatori elettrici e elettromeccanici
Inoltre nel nostro laboratorio eseguiamo anche test e
analisi comprese comparazioni con su prodotti di consumo:
- Test su presidi medico chirurgici secondo Pharmacopea
- Test di adesività e peeling a 180°
- Test di resistenza e carico di rottura
- Determinazione potere rinfrescande /riscaldante di elementi chimico-fisici (body contact)
- Test tenuta trafilamento termosaldature
- Test di penetrazione per aghi
- Test su calzature solette-tomaie secondo ASTM-EN ISO.
- Test su stringhe per calzature comuni e sportive.
- Test su articoli da cucina, per la casa e della persona.
- Test balistici per determinare la forza di impatto del dardo
- Test per la validazione delle carrozzerie ASTM-ISO
- Caratterizzazione della capacità di isolazione dei materiali isolanti
- Determinazione del potere calorifico dei materiali.
- Prove al fuoco settore navale/edile
- Caratterizzazione ignifuga e tossica dei materiali (porte-isolanti-laterizi)
- Caratterizzazione della tenuta al fuoco dei conduttori elettrici e tubazioni.
×
Home page
La nostra MISSION è quella di portare la cultura e la conoscenza nelle aziende che della qualità hanno fatto il loro obiettivo, attraverso la formazione, l'esperienza e il confronto diretto.
Il nostro motto è" Non si persegue la qualità senza strumenti idonei"
Il dubbio è l'inizio della conoscenza (Cartesio)
Verifiche Metrologiche. nasce nell'anno 1998, nel corso degli anni successivi estende i suoi servizi spaziando dalla taratura di strumenti di misura, ai test di laboratorio su oggetti alle Verifiche ai sensi del D.P.R. 462/01 del settore Elettrico , alla formazione in ambito di metrologico e sulle Direttive Comunitarie e normative CEI, alla ricerca dell'Efficientamento e Risparmio Energetico sino ad arrivare ad oggi, dove VERIFICHE & Co, in collaborazione con APAVE Cpm srl all’ambito della Sicurezza con l’abilitazione ottenuta nell’anno 2014 per le verifiche periodiche di Attrezzature di Lavoro ai sensi dell’art.71 del D.Lgvo 81/08.
Ricordatevi che nella quotidianità il 90% delle transazioni (commerciali e non) passa attraverso una misurazione
Dal '98 ad oggi ci siamo fatti in 4 per Voi
×
Taratura strumenti on site
Questo servizio è rivolto in particolare alle aziende che devono rispondere a precisi requisiti richiesti dalla Normativa UNI EN ISO 9000.
L’obiettivo che ci prefiggiamo è di dare una valida e risolutiva soluzione al problema delle tarature periodiche degli strumenti manuali o a bordo macchina con un’attività che si può riassumere attraverso le seguenti fasi :
Il nostro intervento
- audit presso la Vs. Azienda volto alla identificazione del parco strumenti da controllare, alle modalità e frequenza di intervento
- presentazione delle risultanze e del piano di intervento in base alla frequenza di taratura e alla reale possibilità di operare sulle macchine
- formalizzazione della valutazione dell’audit e conseguente valorizzazione
- esecuzione dei Rapporti di Prova o delle Certificazioni con il rilascio dei relativi documenti
- stesura delle procedure relative all’attività eseguita sugli strumenti
- manutenzione periodica delle apparecchiature tarate e della documentazione
- supporto consulenziale nel perseguimento della qualità
Tutta l’attività è svolta in collaborazione con la direzione della azienda, il responsabile della qualità e con il coinvolgimento diretto di partner riconosciuti ufficialmente dai laboratori ACCREDIA e da enti di certificazione.
L'esecuzione delle prove
L’attività viene svolta prevalentemente presso la sede del cliente e consiste in:
- identificare, predisporre e adottare la procedura corretta da applicare allo strumento da campionare;
- verificare fisicamente le condizioni di funzionamento ed il livello di precisione dello strumento da campionare, utilizzando strumenti campione di precisione maggiore di quelli degli stessi strumenti da verificare e muniti di relativo certificato di taratura emesso da un istituto metrologico primario o Centro di taratura ufficialmente riconosciuto (centri del Servizio Italiano di Taratura LAT.);
- identificare lo strumento campionato con un numero di matricola (serializzazione), che seguirà la Vostra numerazione, attraverso contrassegni o documentazione di identificazione approvata ove non sia fisicamente possibile apporre un contrassegno;
- riportare i valori riscontrati sul documento, per ogni strumento campionato, che comprovi l’avvenuta taratura per confronto (rapporto di prova);
- etichettare lo strumento campionato con la data di scadenza della taratura
- redigere e registrare le operazioni di taratura sui documenti appositi i quali riporteranno:
- dati di identificazione della apparecchiatura
- riferimenti alla procedura di taratura
- data dell’ultima taratura
- valori riscontrati e regolazioni effettuate
- frequenza per la prossima taratura consigliata
- eventuali limitazioni di impiego o condizioni di utilizzo
- ubicazione della apparecchiatura
- apporre un sigillo a protezione di eventuali e involontarie manipolazioni che possano pregiudicare la taratura dello strumento
Le grandezze di misura e conseguentemente gli strumenti che oggi sono in grado di tarare sono:
Strumenti e Grandezze
|
Campo di taratura
|
Risoluzione
|
Accuratezza
|
Termometri, Termoresistenze, Termopirometri (IR) |
da -40 a 1200°C |
0,001 °C |
0,005°C |
Manometri, e Vacuometri |
da -1 a 700 bar |
0,001 bar |
0,25% |
Igrometri e Psicrometri |
da 5% a 100% U.R |
0.1% U.R |
1% |
Bilancie analogiche, tecniche, analitiche e masse per confronto |
da 1mg a 10 kg Classe F1
da 10 kg a 800 kg Classe M1 |
1 mg |
0,02 mg |
Forze in trazione e compressione |
da 0 a 25000 N |
0,1 N |
C2 (0,2%) |
Chiavi dinamometriche e forze in torsione |
da 50 a 500 cNm
da 1 a 500 Nm |
1 cNm
0,1 Nm |
0.05%
0.05-0.1% |
Trasduttori di seganale |
da –5 a +50 mA
da –20 a +200 mV.
da –0,2 a +2V
da –2 a +20V |
0,1 mA
1 mV
10 mV
0,1 mV |
0.01% |
Strumenti di misura per grandezze elettriche (V-A-Ohm-Hz) |
da 0.002 mV a 4kV AC-DC
da 0.1 mA a 600 A AC-DC
da 0 a 1000 Ohm
da 0 a +20 kHz |
0.001 µV –0.01V-1V
0,01 µA – 10 mA
0.1 µOhm
0.001,0.01.0.1Hz |
0.0015%
0.5%+2 dgt
0.001%
0.005% |
Misuratori di Isolamento (Megger) |
da 0 a 1400 MOhm |
0.001 Ohm |
0.01% |
Strumenti prova RCD, Analizzatori di rete elettrica |
|
|
|
Contametri,
Tachimetri,
Contaimpulsi |
da 1 a 999 mt
da 2 a 100.000 rpm
da 1 a 1.000.000 cnt |
0.01 mt
1 rpm
1 cnt |
0.12cm
0.12 rpm
1 cnt |
Timer, Cronometri, Orologi |
fino a 9h59’59”99,99 |
0, 00,01 sec |
|
Calibri, Micrometri, Comparatori |
da 1 a 100 mm |
0.005mm |
0.11 µm |
|
|
|
|
|
|
|
|
×
Verifiche & Co.
CHI SIAMO
VERIFICHE & Co. già laboratorio di misure dall’anno 1998, nel corso degli anni successivi estende i suoi servizi spaziando dalle tarature di strumenti di misura in conformità alle ISO 9000, ai test e analisi di laboratorio su oggetti alle Verifiche ai sensi del D.P.R. 462/01 del settore Elettrico , alla formazione in ambito di metrologico e sulle Direttive Comunitarie e normative CEI, sino ad arrivare in collaborazione con APAVE Cpm Italia all’ambito della Sicurezza con l’abilitazione ottenuta nell’anno 2014 per le verifiche periodiche di Attrezzature di Lavoro ai sensi dell’art.71 del D.Lgvo 81/08 e ss.mm.ii.
VERIFICHE & Co. consta di figure tecniche con elevato grado di qualificazione e specializzazione professionale, di riferimento per ogni specifica zona o regione del territorio nazionale.
L’obbiettivo che quotidianamente ci poniamo è quello di fidelizzare i nostri clienti attraverso la continua attività che con competenza e professionalità svolgiamo per le loro aziende.
I Nostri Partners sono le Aziende Private, gli Enti Pubblici , le Associazioni di Categoria, le Società Multinazionali, con cui interagiamo ed offriamo i nostri servizi specifici per :
-Taratura di strumenti di misura in accordo alle ISO 9000, ISO 14000, ISO 50001, HACCP, BSI, OHAS
-Prove di carico in laboratorio su oggetti finiti e semilavorati;
-Esecuzione delle Verifiche Periodiche ai sensi del D.P.R. 462/01 per gli impianti elettrici di messa a terra e gli impianti elettrici installati nei luoghi con rischio di esplosione;
-Esecuzione delle Verifiche Periodiche di attrezzature di lavoro come da art.71 del D.Lgvo 81/08;
-Espletamento ,anche in loco, di Corsi di Formazione per aggiornamenti di Normative CEI, UNI , Direttive CE, Sicurezza dei Luoghi di Lavoro ( D.Lgvo 81/08);
-Approccio Nuova Direttiva Macchine( 2006/42/CE) e definizione delle procedure RESS per l’adeguamento in conformità CE di macchine poste sul mercato ante 1996
Nello specifico verranno di seguito elencati i Servizi Tecnico-professionali di cui innanzi svolti da Verifiche & Co. su tutto il territorio nazionale :
Taratura di strumenti di misura in laboratorio e presso il cliente
- -Riconferma periodica e calcolo capacità macchina
- -Calcolo incertezza del sistema di misura complesso
- -Gestione parco strumenti e scadenze di riconferma metrologica
- -Gestione campioni primari e selezione dei laboratori accreditati ACCREDIA in funzione delle capacità e delle incertezze associate
- -Ricerca norme nazionali e internazionali per nuovi progetti e STARTUP
- -Formazione del personale interno alla metrologia applicata al settore industriale
Test di laboratorio su prodotti, apparecchi e semilavorati
- - Ricerca norme nazionali e internazionali per tipo di applicazione
- -Ricerca metodologia o accettazione Black-Box da parte del committente
- -Riconferma periodica e calcolo capacità macchina
Verifiche periodiche e straordinarie ai sensi del D.P.R. 462/01 per:
- installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;
- impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione fino a 1000 V;
- impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000 V;
- impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione.
Verifiche periodiche di Attrezzature di lavoro ai sensi dell’art 71 del D.Lgvo 81/08 per:
- Attrezzature di Sollevamento;
- Attrezzature a Pressione;
- Impianti a Pressione( Direttiva PED);
- Caldaie con Pn > 116 KW.
- Corsi di Formazione
- Corso Formazione elettrotecnica ed impiantistica di base, svolgimento lavori in
- sicurezza CEI 11-27;
- Corso per Verifiche impianti elettrici, D.M. 37/08, le norme CEI 64/8, CEI 64/14 ,
- CEI 0-14 (rivolto ad addetti ai lavori elettrici) ;
- Corso per Manutenzione delle cabine elettriche MT/BT, CEI 0-15, Adeguamento
- cabine MT/BT CEI 0-16 ( rivolto per responsabili e tecnici elettricisti) ;
- Corso sulle Direttive ATEX e sulla Valutazione del Rischio Esplosione ( valido come
- Aggiornamento RSPP e ASPP);
- Corsi sulla Valutazione e Gestione del rischio fulminazione, nuova direttiva ;
- Corso sulla Nuova Direttiva Macchine ( 2006/42/CE),D.Lgs 17/2010 , Adeguamento
- macchine ai sensi del 459/96.
Direttiva macchine D.lgs. (2006/42/CE) :
- Verifica di conformità ai requisiti essenziali di Sicurezza del Macchinario;
- Direttiva di bassa tensione;
- Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica;
- Direttiva PED;
- Elaborazione Documento di Conformità per il fabbricante;
- Elaborazione di perizie tecniche per adeguamenti macchine al DPR 547/55;
- Redazione, verifica e fascicolazione del Fascicolo Tecnico;
- Redazione del libretto d'uso e manutenzione;
- Certificazione CE per macchine non rientranti nell'allegato IV;
- Elaborazione documentazione per la certificazione di macchine pericolose presso
- Enti Certificatori;
- Studio di fattibilità per l'adozione o costruzione di ripari e protezioni
- antinfortunistiche;
Sicurezza- Ambiente :
- Valutazioni e Verifiche dell'esposizione a Campi Elettromagnetici,
- (D.L.gs. 81/08 art.209);
- Valutazioni Emissioni/Disturbi Elettromagnetici di prodotti Elettrici ed Elettronici;
- Valutazioni Emissioni in Atmosfera;
- Verifica Apparecchi elettromedicali;
Energia :
- Certificazione Energetica;
- Certificazione ISO 50001
- Efficientamento energetico
- Diagnosi Energetica;
- Diagnosi Termografiche;
- Riqualificazione Energetica;
- Detrazioni Fiscali;
- Pratiche GSE/ FER.
Verifiche & Co. può essere un partner prezioso per gestire in modo razionale e strutturato le risorse, il rischio, le problematiche di anutenzione e prevenzione di ogni azienda, prendendo come punto di partenza i requisiti UE, specifiche tecnico-legislative o contrattuali, generando Valore Aggiunto per il Produttore/Cliente come strumento per la gestione del rischio e il miglioramento dei processi.
Settori di competenza
Alimentare, Elettrico Manifatturiero meccanico, Manufatturiero tessile e TNT, Pressofusione plastiche e alluminio, Automotive , Farmaceutico, Cosmetico, Navale, Produzione tinture settore edile, Calzaturiero, Presidi medico chirurgici, Alberghiero, ecc…
×